Regolarità dell'immobile.
Ottima notizia, secondo le informazioni attuali
l’immobile può beneficiare dell’Ecobonus 110%se effettui almeno uno dei successivi interventi:
- Realizzazione del Cappotto termico per almeno il 25% selle superfici dell’involucro dell’edificio;
OPPURE
- In edifici unifamiliari, sostituzione del vecchio generatore di calore con sistemi a pompe di calore ad alta efficienza;
OPPURE
- Nel caso di condomini, sostituzione del vecchio generatore di calore con sistemi centralizzati a pompe di calore
Inoltre, se effettui almeno uno degli interventi appena citati, si apre la porta all’Ecobonus 110% e puoi abbinare, questi ulteriori interventi di cui si occupa la nostra azienda.
- Installazione Impianto Fotovoltaico
- Installazione Sistema di accumulo per l’Impianto Fotovoltaico
- Installazione Impianto Solare Termico per la produzione di acqua calda sanitaria
- Installazione Stufa o Termostufa o Caldaia alimentata a pellet oppure a legna o policombustibile in sostituzione del vecchio generatore di calore di qualsiasi tipo.
- Installazione Camino o Termocamino alimentato a pellet oppure a legna o policombustibile in sostituzione del vecchio generatore di calore di qualsiasi tipo.
- Installazione Climatizzatori a pompa di calore ad altissima efficienza in sostituzione del vecchio generatore di calore di qualsiasi tipo.
- Installazione Pompa di calore idronica (aria/acqua) ad altissima efficienza in sostituzione del vecchio generatore di calore di qualsiasi tipo.
- Installazione Impianto produzione acqua calda sanitaria a pompa di calore
La nostra azienda effettua i seguenti interventi di riqualificazione energetica. A quali tipi di intervento sei interessato?
(Barra tutti gli interventi che vorresti effettuare)
CONTATTO
Modalità di comunicazione preferita
7. DATI IMMOBILE OGGETTO D'INTERVENTO
Tipologia di edificio oggetto di intervento
L'edificio è soggetto a obbligo fonti rinnovabili ai sensi del Decreto Legislativo 28/2011?
N.B. Gli immobili di nuova costruzione o gli immobili soggetti a ristrutturazione rilevante per i quali sia stato richiesto (non rilasciato ma richiesto) il pertinente titolo autorizzativo dopo il 31/05/2012 sono soggetti ad obbligo fonti rinnovabili.
L’immobile ove effettuare gli interventi di risparmio energetico è sottoposto a vincoli paesaggistici o ambientali?
8. DATI ELETTRODOMESTICI ED IMPIANTI PRESENTI NELL’ABITAZIONE OGGETTO DI INTERVENTO
Barrare tutte le voci degli elettrodomestici e impianti presenti nell’abitazione
L’impianto di riscaldamento funziona con
9. CAPPOTTO ED INFISSI ESISTENTI
L’immobile oggetto di intervento:
Gli infissi sono:
10. EVENTUALI AGEVOLAZIONI GIÀ PERCEPITE:
Sul suddetto edificio sono stati già richiesti incentivi al GSE o ci sono altre richieste in corso?
Sul suddetto edificio, negli ultimi 5 anni, sono stati effettuati interventi per i quali si sono usufruite detrazioni fiscali?
11. UBICAZIONE EDIFICIO OGGETTO DI INTERVENTO:
L’immobile ove effettuare gli interventi di risparmio energetico è di tua proprietà?
L'indirizzo di residenza è lo stesso dell’immobile oggetto di intervento?
Completa la tua anagrafica
Titolo di possesso dell'immobile
Completa la tua anagrafica
PROPRIETARIO DELL'IMMOBILE: